Scoperto un nuovo tratto dell’acquedotto romano

La Riserva Naturale della Val Rosandra è un contenitore di geodiversità e storia, tra tutte ospita anche un tratto dell’antico acquedotto romano. Il tratto, risalente al I secolo d.C., è visibile all’inizio del sentiero che partendo dal borgo di Bagnoli Superiore attraversa tutta la valle.

L’acquedotto serviva a trasportare le acque del Rosandra dalla valle del Monte Carso alla città di Trieste (allora Tergeste) e percorreva un tratto di 17 km…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto